
Jan 28, 2025
Il tabacco da masticare contiene nicotina?
Sì, in genere il tabacco da masticare contiene nicotina. Per le persone fumatrici adulte che si chiedono se il tabacco da masticare contenga o meno nicotina è utile sapere che la percentuale di nicotina può variare a seconda del prodotto e del marchio.
Il tabacco da masticare non è privo di rischi e contiene nicotina, che crea dipendenza. La scelta migliore che una persona adulta fumatrice possa fare è quella di smettere completamente di consumare tabacco e nicotina. I prodotti senza fumo non sono un’alternativa a smettere di fumare e non sono progettati come ausilio per smettere di fumare.
Cos’è il tabacco da masticare?
Il tabacco da masticare è prodotto con foglie di tabacco sottoposte a stagionatura a cui i produttori conferiscono una forma specifica. Si tratta di un’alternativa senza fumo per consumo orale che, venendo masticata, rilascia nicotina.
Le prime forme di tabacco da masticare risalgono all’epoca in cui il tabacco stesso fa la sua comparsa. Infatti, i popoli nativi americani avevano l’abitudine di consumare tabacco proprio masticandolo. Da quei primi utilizzi, il tabacco da masticare si è evoluto e oggi è disponibile in tre forme diverse:
● foglie sfuse: si tratta della forma più comune di tabacco da masticare. Le foglie sfuse vengono arrotolate in piccoli pezzi e confezionate in una bustina. La bustina viene poi consumata infilandola in bocca.
● arrotolato: le foglie di tabacco vengono arrotolate per ottenere una forma cilindrica (simile a una corda). Normalmente chi consuma questa tipologia di tabacco ne morde o taglia un pezzo prima di infilarlo in bocca.
● panetto: le foglie di tabacco vengono in genere schiacciate e pressate ottenendo dei mattoncini quadrati. In genere, si provvede a tagliarne un pezzo per poi consumarlo in bocca.
Tabacco da masticare o prodotti orali senza fumo?
Il tabacco da masticare non rappresenta l’unica alternativa senza fumo disponibile. Prodotti come lo snus e le bustine di nicotina funzionano in maniera simile al tabacco da masticare. Ciascun prodotto presenta delle caratteristiche specifiche che lo differenzia dagli altri.
Lo snus è simile al tabacco da masticare: il prodotto viene consumato oralmente, infilandolo in bocca, per assumere nicotina. La differenza principale rispetto al tabacco da masticare è che lo snus non va per l’appunto masticato.
Anche le bustine di nicotina vanno infilate in bocca. Ciò che differenzia questa alternativa dal tabacco da masticare sono gli ingredienti. Normalmente le bustine di nicotina contengono anche aromi, ma non contengono tabacco, che è invece è l’ingrediente principale dello snus e del tabacco da masticare.
Per decidere quale alternativa sia la più indicata, è utile che le persone fumatrici adulte si informino sul tabacco da masticare e sul suo contenuto di nicotina. È importante ricordare che il tabacco da masticare non è privo di rischi e contiene nicotina, che crea dipendenza.
La scelta migliore che una persona fumatrice possa fare è quella di smettere completamente di consumare tabacco e nicotina. I prodotti senza fumo non sono un’alternativa a smettere di fumare e non sono progettati come ausilio per smettere di fumare.
Questo articolo promuove informazioni di tipo generale e per scopi divulgativi. Alcune delle informazioni contenute in questo articolo si basano su fonti esterne di terze parti: non offriamo dichiarazioni o garanzie di alcun tipo riguardo l’accuratezza, la validità o la completezza di tali informazioni.