Loading...
Skip to content

Indice

Sacchetti di nicotina vs vaping: che cosa cambia?
immagine dei sacchetti di nicotina e di una sigaretta elettronica

Sacchetti di nicotina vs vaping: che cosa cambia?

I sacchetti di nicotina, chiamati anche con il termine inglese “nicotine pouches”, rappresentano un nuovo modo di consumare la nicotina, senza fumo e cenere, con un’esperienza alternativa rispetto alla sigaretta tradizionale e alla sigaretta elettronica, conosciuta anche come “vape”.

Confrontiamo le caratteristiche principali dei sacchetti di nicotina vs il vaping per capire quali sono le differenze principali tra le due esperienze.

Indice dei contenuti

Cosa si intende per vaping?

“Vaping” è il termine inglese utilizzato per descrivere l’utilizzo della sigaretta elettronica, o e-cig, rappresentando così un'opzione alternativa alla sigaretta tradizionale.

Cosa sono i sacchetti di nicotina?

I sacchetti di nicotina, o nicotine pouches, sono sacchetti di cellulosa contenenti generalmente acqua, aromi e nicotina ma, in ogni caso,privi di tabacco. A differenza del vaping, per il loro utilizzo non hanno necessità di un dispositivo elettronico: si tratta di sacchetti da posizionare tra il labbro e la gengiva.

Ogni sacchetto contiene uno specifico livello di nicotina, offrendo un’opzione più delicata o più intensa in base all’esperienza che si sta ricercando..

Dispositivi per il vaping e sacchetti di nicotina

I dispositivi per il vaping, noti anche come sigarette elettroniche, sono un tipo di prodotto che in genere funziona riscaldando un liquido (e-liquid) che può contenere nicotina, insieme ad altri ingredienti e aromi.

Le sigarette elettroniche principalmente si possono distinguere in: sistema aperto e sistema chiuso. i primi sono caratterizzati da un serbatoio che può essere riempito con un liquidocontenente o meno nicotina. il sistema chiuso prevede invece l’utilizzo di “pod”, ovvero delle cartucce contenenti già il liquido e che non richiedono la ricarica manuale.

Entrambe le categorie, prevedono che il liquido del serbatoio entri poi in contatto con un elemento riscaldante alimentato a batteria, per generare vapore che può essere aspirato.

I sacchetti di nicotina, invece, non sono un dispositivo elettronico, bensì piccoli sacchetti o anche in inglese “pouch”, contenenti una quantità specifica di nicotina, che viene rilasciata gradualmente.

Differenze pratiche tra i sacchetti di nicotina e il vaping

Vediamo infine nel dettaglio quali sono le caratteristiche che distinguono i sacchetti di nicotina dai dispositivi di vaping:

  • I sacchetti di nicotina si posizionano tra il labbro superiore e la gengiva e sono progettati per rilasciare nicotina per via orale ai consumatori adulti;

  • Il metodo di utilizzo è diverso: i sacchetti di nicotina rilasciano la nicotina in media per circa 30 minuti senza la necessità di inalazione. I dispositivi per vaping, come le sigarette elettroniche, invece, erogano nicotina attraverso la creazione di vapore dovuto al riscaldamento di un e-liquid.

  • A differenza delle sigarette elettroniche che sono dei dispositivi elettronici, i sacchetti di nicotina non lo sono;

  • Al contrario delle sigarette elettroniche, che producono vapore, i sacchetti di nicotina, essendo senza cenere, fumo o vapore, rappresentano un’opzione più discreta che non disturba chi ti è vicino.

Scopri di più sui sacchetti di nicotina ZYN e le varietà disponibili.

Articoli correlati