Loading...
Skip to content

Indice

Scegliere un’alternativa alla sigaretta tradizionale
Quali sono le alternative alle sigarette tradizionali

Scegliere un’alternativa alla sigaretta tradizionale

Oggi sono sempre di più i fumatori adulti che cercano un’alternativa alle sigarette tradizionali.

Il processo di combustione delle sigarette tradizionali comporta la produzione di fumo, che lascia un odore persistente negli ambienti, sui vestiti e in generale sui tessuti. Inoltre, l’accumulo di cenere è un altro fattore che spinge molti fumatori a cercare alternative alle sigarette per un’esperienza più pulita e meno invadente per tutti.

Nonostante la scelta migliore sia sempre quella di smettere di fumare, sono disponibili diverse tipologie di prodotto con o senza nicotina e con o senza tabacco.

Scopri le alternative alle sigarette in questo articolo.

Indice dei contenuti

I sacchetti di nicotina o nicotine pouches

I sacchetti di nicotina sono un’ alternativa alle sigarette tradizionali e si differenziano sia dai riscaldatori di tabacco che dalle sigarette elettroniche. Conosciuti anche come nicotine pouches, i sacchetti di nicotina non contengono tabacco e sono realizzati con cellulosa, aromi, acqua e nicotina.

Sono acquistabili in confezioni che contengono circa 20 sacchetti, disponibili in diversi gusti, formati e livelli di nicotina.

La differenza principale dalle altre alternative è la loro modalità di utilizzo: infatti, per iniziare l’esperienza, che dura all’incirca 30 minuti, è necessario posizionare un sacchetto di nicotina nel cavo orale tra la gengiva e il labbro superiore e attendere che rilascino nicotina e aromi gradualmente.

HTP (Heated Tobacco Products): i dispositivi a tabacco riscaldato

I prodotti a tabacco riscaldato, anche conosciuti come riscaldatori di tabacco, utilizzano foglie di tabacco che vengono riscaldate senza giungere a combustione.

A differenza delle sigarette tradizionali, i riscaldatori di tabacco funzionano attraverso stick di tabacco o stick aromatici senza tabacco ma con nicotina. Lo stick viene inserito nel dispositivo e, una volta raggiunta la temperatura ottimale, si può iniziare l’esperienza.

Non raggiungendo la combustione, i dispositivi di tabacco riscaldato non producono cenere, né fumo, né odore persistente.

Nel corso degli anni questi dispositivi si sono notevolmente evoluti tecnologicamente: in molti casi non hanno bisogno di pulizia dopo l’utilizzo, migliorando l’esperienza per quei fumatori adulti in cerca di un’alternativa alle sigarette tradizionali.

Le sigarette elettroniche

Un’altra alternativa alla sigaretta tradizionale la troviamo nella sigaretta elettronica. Questi dispositivi funzionano attraverso la vaporizzazione di un liquido che contiene aromi e può contenere nicotina. Le sigarette elettroniche non contengono tabacco e per questo motivo non producono cenere: l’esperienza ha inizio quando l’utente inala il vapore che viene prodotto.

Il liquido delle sigarette elettroniche è conservato in un serbatoio che può essere ricaricato manualmente dall’utilizzatore oppure sostituito da cartucce preconfezionate.

Esiste anche una variante usa e getta delle sigarette elettroniche, le cosiddette “puff” “disposable”.

A differenza delle altre sigarette elettroniche, quelle usa e getta sono disponibili con un determinato numero di tiri: una volta esauriti, queste non possono più essere ricaricate e devono essere smaltite.

Articoli correlati